Nel marketing ospedaliero internazionale dal 1979

Sacca raccolta urina a circuito chiuso

General information

Tra i molti accorgimenti tesi a ridurre l’incidenza di infezioni del tratto urinario conseguente in particolare alla cateterizzazione a lungo termine (utilizzo di un set sterile per effettuare la cateterizzazione; scelta del catetere ottimale e permanenza dello stesso, ecc.) l’utilizzo di sacche per il drenaggio urinario a circuito chiuso si rivela di primaria importanza.

Caratteristiche:

  • forma esagonale arrotondata
  • in confezione singola sterile
  • sterilizzato ad ossido di etilene
  • capacità di 2000 ml
  • gradazione ogni 100 ml
  • tubo: lunghezza 111 cm, diametro 6,1/8,8 mm
  • camera di gocciolamento con filtro incorporato (annulla l’effetto di risalita dei microrganismi, che si accumulano nella sacca di raccolta, verso la vescica)
  • valvola antireflusso per impedire l’eventuale ritorno di urina nella vescica
  • microfiltro frontale in GORE-TEX – 3μ
  • supporto in plastica (PP) integrato per il fissaggio al letto del paziente
  • cappuccio per connettore
  • valvola di scarico "T" a rubinetto free-flow per consentire una sicura ed affidabile apertura/chiusura
  • occhiello ferma tubo di scarico
  • 2 scale graduate per precisa lettura
  • tubo di connessione 120 cm
  • valvola di prelievo urina con siringa senza ago (Kombikon)
  • stringitubo

Sacca: PVC

Tubo: PVC Shore A70

Connettore con punto prelievo urina: PVC/PP/SBS+MB

Fermatubo a lenzuolo: PP

Coperchio connettore: LDPE+2% MB

Stringitubo: PP+MB

Camera di gocciolamento: PVC

Valvola di non ritorno: PVC

Valvola di scarico: PP/HDPE+2% MB

Supporto integrato: PP

Privo di lattice

Le informazioni contenute in questo sito sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali.